Regolamento

REGOLAMENTO CAMPUS GIOVANILE

Per consentire un sereno svolgimento di tutte le attività del campus, i partecipanti sono tenuti a rispettare le seguenti norme di comportamento:

  • Attenersi diligentemente alle disposizioni impartite dai docenti e dagli organizzatori e osservare un comportamento educato e rispettoso verso i docenti stessi, gli organizzatori, i tutors e tutti lavoratori della struttura ospitante.

  • Osservare un comportamento corretto, leale e responsabile, sia durante la partecipazione alle attività musicali, sia durante la partecipazione a quelle sportive e ricreative.

  • I ragazzi più grandi dovranno rispettare i più piccoli e offrire loro aiuto in caso di difficoltà.

  • Avere cura delle parti musicali e degli strumenti propri e altrui;

  • Avere cura dell’arredamento, delle suppellettili e delle attrezzature dell’hotel.

  • Presentarsi puntualmente agli appuntamenti elencati nel calendario giornaliero.

  • Rivolgersi per qualsiasi problema o difficoltà ai propri docenti di riferimento o agli organizzatori e riferire qualsiasi episodio che sia in contrasto con il regolamento e con il normale andamento delle attività.

  • IL REGOLAMENTO VERRà INTEGRATO CON LE EVENTUALI DISPOSIZIONI E NORME DI COMPORTAMENTO CHE POTREBBERO ESSERE EMANATE DALLE ISTITUZIONE PER DISCIPLINARE I CAMPUS ESTIVI IN RELAZIONE AL COVID 19.

È fatto assoluto divieto di:

– Allontanarsi senza chiedere il permesso al docente o ai tutors, sia durante le attività musicali, sia durante le attività sportive o ricreative che si stanno praticando.

– Disturbare il riposo altrui tra le 14.30 e le 15.30 e nelle ore notturne.

– Accendere la televisione nelle ore notturne.

– Uscire dalle proprie camere nelle ore notturne.

– Correre e spingersi sia negli spazi aperti sia per le scale dell’hotel.

– Entrare nell’area piscina al di fuori degli orari stabiliti e in assenza del bagnino.

– Sporgersi dalle finestre delle camere.

Si specifica che:

L’Accademia Nova è responsabile per tutti gli aspetti organizzativi e logistici che precedono l’inizio del campus e di tutte le attività musicali durante il campus stesso. La direzione dell’Hotel Villa San Donino è invece responsabile per tutto quello che concerne il vitto e l’alloggio, la guardiania diurna e notturna, i tutors e lo svolgimento delle attività sportive e ricreative.

I ragazzi saranno sotto la sorveglianza dei docenti di strumento durante le attività musicali e dei tutors durante le attività sportive e ricreative.

Durante le ore notturne, per ovvi motivi, i docenti non potranno controllare direttamente quanto accade nelle stanze dei ragazzi. Saranno comunque presenti nelle varie ali della struttura e interverranno in caso di necessità. In caso di bisogno i ragazzi potranno fare riferimento al portiere di notte dell’hotel e ai docenti stessi.

Per un sicuro e proficuo svolgimento del Campus, la mancata osservanza delle regole esposte vedrà costretti docenti ed organizzatori a prendere provvedimenti che potranno contemplare, nei casi più gravi, anche la sospensione dei coinvolti da ogni attività e la conseguente richiesta alle famiglie di prelevare i propri figli prima del termine del campus.

Danni materiali arrecati alla struttura ospitante per negligenza o incuria prevedranno conseguente richiesta di risarcimento economico alle famiglie dei ragazzi coinvolti.

La quota di 100 euro relativa all’iscrizione NON sarà restituita in caso di mancata partecipazione.  I saldi finali saranno restituiti per intero in caso di comprovata impossibilità a partecipare.

Qualora il campus non potesse avere luogo per disposizione delle Istituzioni in relazione al covid-19 tutte le somme versate saranno restituite.

 

Pubblicità